Ipasol - protezione solare intelligente per un'architettura
innovativa
L'architettura contemporanea è
l'architettura del vetro. Grandi superfici vetrate conferiscono
un tocco particolare in tutto il mondo. Ma i progetti sempre più
audaci di architetti e progettisti richiedono tecnologie del
vetro sempre più innovative.
Bilancio
energetico in equilibrio
Nell'architettura moderna non
esistono limiti alla fantasia: se una cosa è pensabile, è anche
realizzabile. Proprio il vetro, un antichissimo materiale
costruttivo, si rivela una soluzione flessibile e senza tempo.
Tuttavia architetti e progettisti si trovano davanti ad un
molteplice problema energetico.
Con l'impiego di grandi superfici
vetrate, da un lato occorre impedire il surriscaldamento
d’estate, mentre d'inverno è necessario prevenire la fuga di
preziosa energia termica. D'altra parte la luce naturale deve
potere penetrare il più possibile.
ipasol offre
una soluzione unica per più problemi
Il sistema stratificato altamente
selettivo delle vetrate ipasol rappresenta la quadratura del
cerchio. Dai componenti trasmissione luminosa, coefficiente di
trasmissione energetica totale, comportamento termico e
performance estetica per aspetto e trasparenza, si ottengono
costantemente varianti di prodotto ottimamente equilibrate:
studiate
esattamente per ogni esigenza.
Possibilità di
realizzazione completamente libera
Oltre alla responsabilità
ecologica, ipasol soddisfa anche il completo risparmio dei
costi: in estate occorre meno raffreddamento, in inverno meno
riscaldamento.
Al posto della costosa luce
artificiale, domina la piacevole luminosità diurna naturale. E
la fantasia di architetti e progettisti prende il volo.
Lavora con noi: visualizza le
nostre offerte di
lavoro e stage aggiornate.
Per contrastare gli effetti
dannosi dell'inquinamento è possibile installare il vetro autopulente.
Servizi: non solo posa in opera
specializzata, seguiamo il cantiere dalla fase progettuale, fino ai servizi di
manutenzione e pulizia.